Programmatic Advertising (Real Time Bidding)

Il Programmatic Advertising è un’evoluzione del classico display advertising, poiché consente di avviare campagne di brand awareness e consideration con un alto livello di dettaglio e un’ampia possibilità di scelta sulla creazione dei pubblici target e dei posizionamenti web su cui mostrare il messaggio pubblicitario.
Come funziona e in cosa consiste il programmatic advertising
Le piattaforme di Programmatic utilizzano tecnologie per l’acquisizione e il matching di dati demografici e comportamentali al fine di consentire un’alta profilazione del pubblico target. Selezionando i comportamenti, le abitudini di navigazione, la geolocalizzazione e i dati personali (che gli utenti volontariamente condividono per ottenere pubblicità mirata) si possono avviare campagne con messaggi dedicati ad un pubblico specifico, mantenendo alto il livello di engaging e del controllo delle pubblicazioni e, di conseguenza, dei costi.
Le impressioni sui siti ospitanti sono acquistate tramite aste in tempo reale (Real Time Bidding) pubbliche o private, a cui partecipano gli advertiser che hanno le stesse esigenze di copertura pubblicitaria.
Il messaggio pubblicitario potrà essere veicolato in molteplici formati, dai classici banner statici o animati, alle esperienze full page e native, che garantiscono un alto livello di memorizzazione dell’annuncio
Una strategia vincente si basa sulla scelta del giusto asset di pubblico target, messaggio pubblicitario, formato e budget allocato in base agli obiettivi preposti.
Per migliorare le prestazioni delle tue campagne e veicolare il messaggio corretto al momento giusto