H.A.I.P. (Artificial Intelligence for Hydro Power management)
Codice ICO.01103.21AE.00015

Il presente progetto prevede lo sviluppo di moduli software dedicati per l’utilizzo di tecnologie di Intelligenza Artificiale per l’efficientamento della gestione delle centrali idroelettriche della F.lli Ronc.

SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO: 93.150,00 euro


netWORK Vda
Codice ICO.01103.21AE.00018

Il progetto ha lo scopo di sviluppare una soluzione tecnologica innovativa per creare un network finalizzato all’incontro domanda/offerta di servizi utili all’intero del settore del turismo della Valle d’Aosta, partendo dallo sviluppo di una innovativa piattaforma tecnologica dedicata agli operatori locali.

SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO: 89.244,45 euro


V-Care
CUP B61B20000390009

V-Care è il progetto di Cura Vocale, che vuole “dare vita” a un assistente virtuale per pazienti cronici basato sulla raccolta di dati clinici veicolati al paziente attraverso interfacce conversazionali. Il progetto è stato sviluppato nell’ambito del “Bando PRISM-E: Sostegno alle imprese per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale”, nel periodo aprile 2020 – aprile 2022. Risultato del progetto è stato lo sviluppo di una piattaforma, che ha come target i pazienti pediatrici obesi, che permette il monitoraggio dell’andamento terapeutico da parte del paziente, attraverso l’interazione con un chatbot, ed un assistente vocale. All’interno dell’app è stato introdotto un concetto di gamification basato sui badge e un sistema a livelli  che “premia” il paziente al raggiungimento di obiettivi prefissati.

SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO: € 137.773,09


Ri.P.A.R.O.
CUP B67H18000760007

Il progetto, denominato Ri.P.A.Ro (acronimo di Rilevatori di Presenza in Aree ad alto Rischio), è stato presentato in risposta al Bando a favore di imprese industriali per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti della Smart Specialisation Strategy (S3) della Valle d’Aosta (PO FESR 2014-2020). Il prototipo sviluppato permette, attraverso la rilevazione del segnale dei dispositivi mobili, di monitorare la presenza di persone in aree considerate a rischio idrogeologico nelle quali ad oggi è impossibile stimare la presenza di persone in momenti critici e di emergenza, favorendo una maggiore sicurezza degli operatori tecnici, ricercatori e manutentori di apparati e dispositivi di rilevamento dislocati in aree pericolose o disagiate.

SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO: € 42.861,88


KOTUKO SRL

kotuko@pec.it

P.IVA: 11442140965
C.F.: 11442140965
Cap. Soc. i.v. 100.000€

Tel +02 83421930
Fax +02 56561235
E-mail: info@kotuko.it

Sedi Italia

Sede Legale e Operativa
Via Trentacoste, 9
20134 Milano

Sede Operativa
Regione Borgnalle, 12
11100 Aosta (AO)

Sede Commerciale
C.so Turati 15/H
10128 Torino (TO)

Sedi Estero

Kotuko Netherland
Kotuko BV
Zuiddijk 412
1505 HE ZAANDAM
075 7370006 / 06 53422514

Kotuko Poland
Touchware Poland sp.z.o.o.
NIP 6751644190
Podskale 1A / 14, 30-522 Kraków, Polska

Kotuko Middle East
Ademia FZE
Block – 130 AFZA
Ajman
United Arab Emirates
+971555363655

Privacy Policy
Cookie Policy
Quality Policy
Information Security Policy

Bandi