Digital Strategy

Strategie Digitali per la tua azienda

Affidati a Kotuko per la tua Digital Strategy

Al giorno d’oggi, ha poco senso affidare i destini della propria azienda a strumenti e attività singole, specifiche e slegate fra loro; l’evoluzione del mercato e delle abitudini del pubblico rende ormai necessaria l’implementazione di una strategia di marketing digitale.

Vale a dire un approccio ad ampio respiro che permetta di decidere quali strumenti, canali e piattaforme online utilizzare per ottimizzare i propri obiettivi di business e, soprattutto, come integrarli fra loro per definire la propria web presence e intercettare i bisogni delle audience di riferimento.

Analizzare il brand, i valori, i prodotti e i servizi, identificare le buyer personas, definire il customer journey, rilevare punti di forza e criticità dell’attuale presenza on-line dell’azienda, individuare i canali più adatti e proporre un piano articolato di attività atte a massimizzare i risultati: tutto questo è digital strategy, un servizio che offriamo ai nostri clienti attraverso azioni mirate di diversa natura, selezionate in base alle specifiche esigenze e bisogni del brand e del segmento di pubblico.

Digital Strategy: le attività coinvolte

  • Search Engine Optimization: come si può pensare di intercettare i bisogni manifesti del proprio pubblico se non riusciamo a farci trovare sui motori di ricerca? La SEO è un servizio strutturato e organico che si pone l’obiettivo di ottimizzare il corporate website tramite una serie di ottimizzazioni on-page e off-page, finalizzate al miglioramento della percezione del sito da parte degli spider dei principali motori, affinché lo recepiscano come pertinente con le query degli utenti e talmente autorevole da indurlo a “fidarsi” al punto di suggerirlo come soluzione ideale ai loro bisogni espressi.
  • Search Engine Advertising: se la SEO consente di intercettare una vasta gamma di intenzioni di ricerca, tra cui quelle di natura informativa, le campagne ADV rappresentano il mezzo più efficace per intercettare i bisogni transazionali; gli annunci su rete di ricerca (Google, Bing) permettono di soddisfare i bisogni manifesti, espressi tramite una query specifica, mentre le inserzioni su rete Display consentono di stimolare i bisogni latenti. L’evoluzione delle piattaforme SEA consentono di rivolgersi a pubblici interessati ai propri prodotti, di affrontare l’investimento a seguito di specifiche azioni di conversione e di misurare il ritorno dell’investimento in modo estremamente dettagliato.
  • Social Media Marketing: le piattaforme di social media rappresentano sempre più spesso il luogo in cui gli utenti si incontrano e condividono informazioni, pareri e intenzioni d’acquisto; le persone non usano i social per comprare, ma se le aziende riescono a strutturare un piano comunicativo efficace, in grado di impostare un dialogo col proprio pubblico, è possibile creare relazioni e coltivare un senso di fiducia nei confronti del brand che, col tempo, si rivela determinante nel processo di maturazione del bisogno d’acquisto e nel consolidamento di una relazione commerciale duratura.
  • Online Brand Reputation: ascoltare la rete per cogliere la percezione del proprio brand nelle piattaforme digitali è diventato fondamentale per l’azienda che non vuole sottovalutare l’importanza della propria reputazione; l’OBR consente di monitorare il flow di contenuti afferenti al brand, impostare una strategia di ottimizzazione delle risorse online e bilanciarne la varietà, la natura e la quantità al fine di riequilibrarne la percezione agli occhi degli utenti.
  • Data Analysis: ogni attività di marketing, per quanto programmata e (potenzialmente) corretta, perde automaticamente di valore se non supportata da un’adeguata azione analitica, finalizzata al monitoraggio periodico dei dati e di specifici KPI di misurazione che consentano di individuare nel minor tempo possibile eventuali operazioni di fine tuning e regolare i processi verso una costante massimizzazione dei risultati di business.

 Ideiamo una strategia digital vincente per la tua azienda o per il tuo brand. Vuoi cominciare subito?

Contattaci

KOTUKO SRL

kotuko@pec.it

P.IVA: 11442140965
C.F.: 11442140965
Cap. Soc. i.v. 100.000€

Tel +02 83421930
Fax +02 56561235
E-mail: info@kotuko.it

Sedi Italia

Sede Legale e Operativa
Via Trentacoste, 9
20134 Milano

Sede Operativa
Regione Borgnalle, 12
11100 Aosta (AO)

Sede Commerciale
C.so Turati 15/H
10128 Torino (TO)

Sedi Estero

Kotuko Netherland
Kotuko BV
Zuiddijk 412
1505 HE ZAANDAM
075 7370006 / 06 53422514

Kotuko Poland
Touchware Poland sp.z.o.o.
NIP 6751644190
Podskale 1A / 14, 30-522 Kraków, Polska

Kotuko Middle East
Ademia FZE
Block – 130 AFZA
Ajman
United Arab Emirates
+971555363655

Privacy Policy
Cookie Policy
Quality Policy
Information Security Policy

Bandi