Il Policlinico Gemelli, che coi suoi 1558 posti letto è uno degli ospedali più grandi d’Europa e il più grande d’Italia, ha chiesto a Kotuko di occuparsi del Progetto Arianna, un progetto di indoor navigation collegato anche a Novartis Italia. Al team di Kotuko è stato affidato il compito di realizzare un’applicazione che permetta agli utenti di navigare e muoversi con sicurezza all’interno dell’ospedale, proprio come il filo di Arianna ha guidato Teseo fuori dal labirinto del minotauro. Nonostante la segnaletica estremamente curata, infatti, le dimensioni dell’ospedale rendono spesso difficile individuare il percorso migliore per arrivare alla destinazione desiderata.
È proprio qua che entra in gioco l’app di navigazione indoor Arianna, che è in grado di localizzare gli utenti in qualsiasi punto all’interno dell’ospedale e guidarli fino alla destinazione selezionata. L’app consente anche di mettere in contatto medici e pazienti e di visualizzare altre informazioni utili, come i contatti, le ultime news e la storia della Fondazione Gemelli. In futuro verrà integrata anche con altri dati e funzionalità, come la cartella clinica dei pazienti, e diventerà uno strumento fondamentale per permettere ai pazienti di dialogare con l’ospedale a distanza.
Per implementare al meglio questo progetto, il team di Kotuko ha sfruttato la tecnologia di localizzazione IndoorAtlas, un sistema che riceve dallo smartphone misure dei segnali geomagnetici e di beacon e localizza l’utente su una mappa precedentemente configurata. L’app “Arianna – Policlinico Gemelli” è ora disponibile sul Play Store di Google.