Blog

Google Posts: la pagina di ricerca di Google diventa un social network elitario

Da pochi giorni Google ha annunciato la nascita di una nuova piattaforma che per ora è ancora in fase sperimentale. Si tratta del primo social network implementato direttamente nella pagina di ricerca di Google. In occasione delle elezioni presidenziali americane, Google ha messo a disposizione dei candidati la possibilità di postare direttamente sulla pagina di ricerca notizie in tempo reale, che gli utenti su internet, cercando notizie correlate, potranno vedere direttamente tra i risultati di ricerca.
Ma, si tratta veramente di un esperimento dedicato ai candidati presidenziali? Su internet iniziano a comparire i primi commenti su post Google scritti da organizzazioni, che pubblicizzano attraverso i post i loro prodotti. E’ il caso di Andrew Jewelers che ha postato le ultime notizie sui suoi preziosi anelli.

Dalle poche notizie rilasciate da Google nella landing page dedicata al recente esperimento, persone e organizzazioni, con una forte influenza sociale, avranno la possibilità di postare sulla pagina di ricerca, condividendo in tempo reale testo immagini e video. Il tutto avviene iscrivendosi ad una waiting-list, a quanto pare già affollata, attraverso la quale Google concederà a pochi eletti la possibilità di utilizzare la nuova piattaforma (alla quale non è ancora stato attribuito un nome ufficiale).

Si tratta della nascita di un one-way social network, dove gli utenti che verranno a contatto con i post non avranno la possibilità di commentarli. Attraverso un clic sul post, gli utenti atterreranno su pagine molto simili a quelle di Google+, con la differenza che non avranno la possibilità di interagire con il post, non potranno seguire la persona o l’organizzazione e non potranno cercarli direttamente. L’unico modo con cui potranno venire a contatto con le ultime notizie, sarà attraverso le ricerche di Google.

Quali saranno gli effetti collaterali? In molti già si chiedono se l’introduzione di questa nuova piattaforma porterà alla graduale sostituzione di Google+. Alcuni scrittori sul web affermano il punto di forza di questa nuova soluzione, che garantirebbe ai brand una visibilità e copertura che il vecchio network non raggiungeva. I post sperimentali di Google sembrano essere pubblicati in alto nella SERP, precisamente sotto il secondo risultato organico. Inoltre, il forte impatto visivo determinato da immagini presentate con il formato carosello, attrarrebbe sicuramente l’occhio dell’utente su internet. Lascia da pensare anche la recente entrata nel team di Google di Chrise Poole, fondatore dell’affermato 4Chan, bacheca online dove la gente posta immagini e messaggi di ogni genere, in grado di attirare l’attenzione di milioni di visitatori.

Sembra proprio che ci siano grandi progetti all’interno della società di Mountain View, che al momento esita nel rilasciare troppe anticipazioni sui cambiamenti che avverranno.

KOTUKO SRL

kotuko@pec.it

P.IVA: 11442140965
C.F.: 11442140965
Cap. Soc. i.v. 100.000€

Tel +02 83421930
Fax +02 56561235
E-mail: info@kotuko.it

Sedi Italia

Sede Legale e Operativa
Via Trentacoste, 9
20134 Milano

Sede Operativa
Regione Borgnalle, 12
11100 Aosta (AO)

Sede Commerciale
C.so Turati 15/H
10128 Torino (TO)

Sedi Estero

Kotuko Netherland
Kotuko BV
Zuiddijk 412
1505 HE ZAANDAM
075 7370006 / 06 53422514

Kotuko Poland
Touchware Poland sp.z.o.o.
NIP 6751644190
Podskale 1A / 14, 30-522 Kraków, Polska

Kotuko Middle East
Ademia FZE
Block – 130 AFZA
Ajman
United Arab Emirates
+971555363655

Privacy Policy
Cookie Policy
Quality Policy
Information Security Policy

Bandi