Rivoluziona il tuo business con il Design Thinking

Il Design Thinking è un approccio creativo, utilizzato spesso in ambito aziendale, per affrontare e identificare una soluzione innovativa a un problema complesso. Si tratta di una metodologia coniata negli anni ’90 da Tim Brown, David Kelly e Roger Martin che integra capacità analitiche e attitudini creative ed è centrata sulle persone.
Il Design Thinking, nato negli studi di design, oggi si è diffuso così ampiamente – soprattutto in contesti aziendali e studi professionali – da avere permeato settori molto diversi e molto distanti tra loro; il suo campo di applicazione, infatti, è davvero molto vasto e va dal mondo umanistico/artistico a quello scientifico, dalla creazione di nuovi prodotti, all’organizzazione aziendale e alla formazione fino a svolgere un ruolo chiave nel mondo digitale. Proprio quest’ultimo, nelle sue diverse declinazioni, ha accelerato la diffusione del design thinking, determinando ulteriori trasformazioni.
“Il Design Thinking è un approccio all’innovazione centrato sull’essere umano che utilizza gli strumenti propri dei designer per integrare i bisogni delle persone, le opportunità tecnologiche e i requisiti necessari per un business di successo”.
— Tim Brown, CEO of IDEO e professore della Stanford University
Il processo di Design Thinking
Come abbiamo visto, il Design Thinking è una metodologia finalizzata alla risoluzione dei problemi in modo creativo; si tratta di un processo molto definito, che prevede tre stadi:
- Comprensione
- Esplorazione
- Concretizzazione
Questi stadi sono a loro volta composti da sei fasi:
- Empatizzare
- Definire
- Ideare
- Prototipare
- Testare
- Implementare
In che modo il Design Thinking può aiutare la tua impresa?
Questo approccio innovativo svolge ormai un ruolo chiave per aiutare le aziende come la tua a risolvere problemi organizzativi, nonché per sostenere la realizzazione e distribuzione di prodotti e servizi pensati per soddisfare i bisogni dei clienti, permettendoti allo stesso tempo di differenziarti e diventare competitivo sul mercato.
Scopri ulteriori dettagli sul Design Thinking