Perché la pubblicità Radiofonica non è assolutamente da sottovalutare

La pubblicità radiofonica forse è stata da sempre una delle tipologie di advertising maggiormente sottovalutate; non c’è nulla di più sbagliato! La radio, al contrario, rappresenta un media molto importante e uno strumento pubblicitario caratterizzato da rilevanza strategica.
Attualmente in Italia ogni giorno 35 milioni di persone la ascoltano, soprattutto mentre sono impegnate in altre attività, come per esempio la guida; le fasce giornaliere nelle quali si concentra un ascolto significativo della radio sono la mattina e la sera, che costituiscono infatti i due momenti di maggiore spostamento delle persone.
Il mezzo radiofonico ha quindi il potere di raggiungere potenziali clienti durante la giornata e intercettare i frangenti in cui la loro attenzione è alta – come nel mezzo del traffico cittadino la mattina – oppure in situazioni in cui i prospect si trovano prossimi all’acquisto (mentre si stanno recando a fare compere). Un altro fattore particolarmente favorevole è il fatto che la radio sia in grado di rivolgersi ad un bacino di clienti fidelizzati, affezionati alla propria stazione radiofonica e potenzialmente più inclini a recepire il messaggio pubblicitario da essa veicolato.
Tipologie di spot Radiofonici
Una campagna radiofonica prevede la pianificazione da 4 a 12 spot al giorno, con moduli settimanali che vanno dal lunedì alla domenica. La lunghezza dello spot è generalmente di 30 secondi, anche se è possibile concordare diversamente in base alle tue esigenze.
Oltre al classico spot, sono disponibili altre tipologie di pubblicità radio, come le sponsorizzazioni di prodotti informativi, le citazioni – che vedono coinvolto il cliente durante i programmi e fuori dai cluster pubblicitari – e le interviste di carattere promozionale.
Se vuoi scoprire di più sui servizi di pubblicità radiofonica non esitare e contattaci!