Facilitare il percorso di conversione con la CRO

Se hai un sito vetrina, tendenzialmente, il tuo obiettivo sarà quello di generare contatti. Se hai un e-commerce, invece, incrementare le vendite. Per farlo, è importante applicare una corretta e adeguata attività di conversion marketing, con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze del consumatore e facilitarne la conversione.
La Conversion Rate Optimization (CRO) identifica quel processo continuo e costante dedicato ad incrementare il numero di clienti o lead. L’intera strategia di marketing della CRO ha come punto focale l’utente: il “potenziale cliente” e il suo comportamento rappresentano l’elemento su cui basare l’analisi e la progettazione di soluzioni migliorative.
Le fasi della CRO
L’attività di ottimizzazione delle conversioni è strutturata in più fasi; una di queste è dedicata all’analisi, nella quale si approfondiscono:
- Obiettivi e KPI
- Mercato
- Value Proposition
- UX/Contenuti
- Architettura
A seguito dei risultati dell’analisi si procede con le varie implementazioni migliorative, monitorando in maniera periodica il comportamento dell’utente attraverso testing.
L’approccio di una corretta strategia di Conversion Rate Optimization prevede quindi un percorso ciclico dove, in modo consequenziale: si acquisiscono i dati; si analizzano i dati raccolti; si implementano le dovute modifiche con l’obiettivo di migliorare costantemente l’esperienza degli utenti nel percorso di conversione.
Una corretta attività CRO porta numerosi vantaggi, tra cui:
- Riduzione dei costi
- Aumento della produttività
- Identificazione criticità/potenzialità del tuo sito o e-commerce
Vuoi incrementare le tue conversioni e acquisire nuovi clienti?
Affidati alla nostra agenzia CRO.
Per far evolvere il tuo sito attraverso la Conversion Rate Optimization