Blog

Consigli per un uso responsabile di Google Analytics al servizio della tua strategia di SEO marketing

C’è molto più dei dati di traffico dietro ai rapporti statistici di Google Analytics. Il segreto per sfruttare al meglio le potenzialità di questo strumento in ottica di SEO marketing risiede nella possibilità di analizzare il comportamento degli utenti sul tuo sito web e le sorgenti di traffico, identificando chiaramente “chi fa cosa” e da dove provengono i visitatori.

Hai riscontrato una perdita di traffico e vuoi sapere se la ragione è imputabile ad un effettivo calo di visibilità nei risultati organici? Esaminando il pannello Acquisizione, puoi accedere ad una panoramica di dati utili per determinare come viene visitato il tuo sito e quali fonti di traffico portano meno utenti. Incrociando le informazioni relative a frequenza di rimbalzo, numero di pagine visitate e durata della sessione puoi farti un’idea della qualità del traffico generato dalle visite organiche, dirette, social e da referral.

Google Analytics possiede innumerevoli funzioni avanzate, sconosciute anche a molti esperti di marketing, che possono aiutarti a valutare l’efficacia della tua strategia SEO. Conoscere e impiegare correttamente questi elementi può guidarti verso le scelte più adatte per promuovere la visibilità del tuo business online e per massimizzare le tue potenziali entrate.

Vediamo alcune funzionalità e impostazioni dello strumento, a cui forse non avevi mai pensato.

  • Crea una dashboard personalizzata
    Utilizzando la scheda Rapporti > Dashboard > +Nuova Dashboard, puoi tenere a portata di mano le informazioni che ti interessano, visualizzando immediatamente le metriche più utili per la tua analisi. Puoi risparmiare tempo prezioso che, altrimenti, impiegheresti nella ricerca dei dati all’interno del vasto menù di Analytics.
  • Individua le pagine meno performanti del sito
    Il monitoraggio delle pagine più popolari del sito costituisce un’ottima pratica per raccogliere nuove idee che possano alimentare la tua strategia di content marketing. Ricorda però che i problemi possono rivelarsi delle opportunità di crescita e, in questo senso, l’analisi delle pagine meno visitate del sito può svelare criticità e falle contenutistiche che richiedono un’ottimizzazione SEO più efficace. Nella sezione Comportamento > Contenuti del sito, individua le principali pagine di uscita e scopri le ragioni per cui gli utenti abbandonano la navigazione, prima di convertirsi da lead a clienti.
  • Monitora la velocità del sito
    Tempi biblici di caricamento delle pagine allontanano gli utenti e i potenziali clienti dal sito, oltre ad influenzare in modo negativo il posizionamento sui motori di ricerca. Tieni d’occhio la sezione Comportamento > Velocità del sito, che mostra i rapporti sul rendimento delle singole pagine e ti consente di visualizzare i suggerimenti personalizzati per l’ottimizzazione del tuo sito.
  • Studia il flusso di comportamento degli utenti
    Il tab Comportamento > Flusso di comportamento fornisce informazioni utili sui percorsi di navigazione e sulle modalità di interazione degli utenti con il tuo sito. Scopri quali sono le pagine con i contenuti più rilevanti e quali invece non intercettano l’interesse dei prospect, allontanandoli dal sito. Sfrutta questi dati per creare contenuti attrattivi, capaci di generare traffico di qualità e contatti per il tuo business.
  • Sfrutta gli Eventi Intelligence
    Vuoi sapere in tempo reale quando il traffico organico aumenta o diminuisce di oltre il 30%? La funzione Intelligence monitora costantemente i dati del tuo sito e permette di impostare avvisi personalizzati che ti notificano variazioni significative di traffico via email o tramite SMS.
  • Consulta i dati In-Page
    Spesso, le pagine che crediamo essere SEO e User friendly non generano il traffico che ci aspetteremmo. Nella sezione Comportamento > Analisi dati In-Page, puoi visualizzare quali link hanno registrato più clic da parte degli utenti; informazioni che ti consentono di valutare l’efficacia del layout e della posizione degli elementi in pagina, la visibilità dei contenuti e l’appeal degli inviti all’azione.

Continua a scavare in profondità
Google Analytics è una miniera d’oro di dati digitali che possono fare la differenza quando cerchi di posizionare il tuo sito tra i primi risultati della SERP organica e vuoi misurare i benefici della tua strategia SEO. Non limitarti ad utilizzare le funzioni base per raccogliere soltanto i dati di traffico più consistenti ma esplora le caratteristiche avanzate dello strumento, alla ricerca di nuove opportunità per valorizzare il tuo business.

KOTUKO SRL

kotuko@pec.it

P.IVA: 11442140965
C.F.: 11442140965
Cap. Soc. i.v. 100.000€

Tel +02 83421930
Fax +02 56561235
E-mail: info@kotuko.it

Sedi Italia

Sede Legale e Operativa
Via Trentacoste, 9
20134 Milano

Sede Operativa
Regione Borgnalle, 12
11100 Aosta (AO)

Sede Commerciale
C.so Turati 15/H
10128 Torino (TO)

Sedi Estero

Kotuko Netherland
Kotuko BV
Zuiddijk 412
1505 HE ZAANDAM
075 7370006 / 06 53422514

Kotuko Poland
Touchware Poland sp.z.o.o.
NIP 6751644190
Podskale 1A / 14, 30-522 Kraków, Polska

Kotuko Middle East
Ademia FZE
Block – 130 AFZA
Ajman
United Arab Emirates
+971555363655

Privacy Policy
Cookie Policy
Quality Policy
Information Security Policy

Bandi