Blog

“Questo articolo non ha titolo”: l’iniziativa di Wired per 24 ore

Chi, come noi, lavora nel mondo della comunicazione digitale sa bene quanto importanti e impattanti siano i titoli o gli slogan: si tratta di quegli elementi strategici dei testi che, se accattivanti e strutturati in modo da rispondere alle domande degli utenti, servono a catturare l’attenzione del lettore, a orientarlo e portarlo a scegliere di aprire proprio quel contenuto.

Tuttavia, è anche necessario fermarsi a riflettere riguardo al grande potere che hanno questi elementi testuali – soprattutto nel campo dell’informazione giornalistica – nel plasmare le opinioni dei lettori e, più in generale, nell’influenzare la discussione pubblica.

Un giorno intero senza titoli per invitare all’approfondimento

Proprio per questi motivi Wired nella giornata del 30 giugno 2021 ha deciso per 24 ore di pubblicare esclusivamente sul proprio sito articoli aventi come titolo Questo articolo non ha titolo; una provocazione pensata perinvitare i lettori a non restare in superficie e incentivarli ad approfondire le questioni di attualità – come il dibattito sui vaccini o il ddl Zan – evitando banalizzazioni e semplificazioni.

Come affermato da Wired, spesso sono proprio i titoli delle notizie e gli slogan degli opinion leader – semplici e sintetici per loro natura – che contribuiscono alla formazione di giudizi troppo netti e privi di complessità o sfumature riguardo a questioni invece molto articolate, riducendo tutto a un “o bianco o nero”. Questo accade soprattutto perché molto spesso le persone limitano la lettura delle notizie di attualità ad una semplice e veloce scorsa dei soli titoli delle news, senza nemmeno aprire l’articolo e approfondirne il contenuto. 

Come ha tenuto a precisare Wired, questa iniziativa non vuole assolutamente negare il ruolo chiave di titoli e slogan nella comunicazione – cruciali per orientare il lettore in cerca di news e approfondimenti – ma ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito all’importanza di leggere interamente le notizie, accogliendo la complessità degli avvenimenti che accadono e approfondendone adeguatamente ogni aspetto. Solo un’accurata analisi di quello che accade nella nostra società può portare poi ad avere proprie opinioni nette e decise – in molti casi necessarie – e contribuire così allo sviluppo di uno stimolante dibattito pubblico. 

Giulia Ascari
Content Specialist

KOTUKO SRL

kotuko@pec.it

P.IVA: 11442140965
C.F.: 11442140965
Cap. Soc. i.v. 100.000€

Tel +02 83421930
Fax +02 56561235
E-mail: info@kotuko.it

Sedi Italia

Sede Legale e Operativa
Via Trentacoste, 9
20134 Milano

Sede Operativa
Regione Borgnalle, 12
11100 Aosta (AO)

Sede Commerciale
C.so Turati 15/H
10128 Torino (TO)

Sedi Estero

Kotuko Netherland
Kotuko BV
Zuiddijk 412
1505 HE ZAANDAM
075 7370006 / 06 53422514

Kotuko Poland
Touchware Poland sp.z.o.o.
NIP 6751644190
Podskale 1A / 14, 30-522 Kraków, Polska

Kotuko Middle East
Ademia FZE
Block – 130 AFZA
Ajman
United Arab Emirates
+971555363655

Privacy Policy
Cookie Policy
Quality Policy
Information Security Policy

Bandi