Blog

Face App: l’app che sta invecchiando tutti sui social!

In Italia da alcune settimane è esplosa la moda di pubblicare sui social network la propria immagine… invecchiata. I feed di Facebook, Instagram e Twitter sono stati completamente inondati da queste foto dando vita a una vera e propria Challenge tra utenti di tutte le età. Tutto questo è stato reso possibile da un’applicazione già conosciuta nel nostro Paese ma che con il tempo ha migliorato nettamente la propria tecnologia. Stiamo parlando di Face App!

FaceApp è un’applicazione mobile per dispositivi iOS e Android sviluppata dalla società russa Wireless Lab, che utilizza un algoritmo e l’intelligenza artificiale per generare automaticamente trasformazioni altamente realistiche dei volti di persone nelle fotografie. (fonte wikipedia). L’applicazione aveva già spopolato tempo fa in Italia grazie a un filtro che permetteva agli utenti di modificare la propria immagine con i tratti del sesso opposto. Ma oggi, grazie ad aggiornamenti sull’applicazione, le modifiche ai volti sono ancora più realistiche. Tutto questo è stato reso possibile grazie all’utilizzo delle reti neurali che stanno rivoluzionando il mondo dei computer un po’ in tutti i settori, ma l’editing delle immagini è quello che forse, almeno in questo momento, sta sperimenteranno i cambiamenti più drastici.

Come funziona l’applicazione che sta invecchiando tutti?

Utilizzare Face App è molto semplice: si scarica gratuitamenteed è disponibile sia per Android che per iOS. Successivamente ti basterà scattare una fotografia o sceglierne una già esistente per vedere il proprio volto modificato. È possibile non solo invecchiarlo o ringiovanirlo ma anche cambiare l’acconciatura, il sesso, il colore del volto o dei capelli, potendo anche aggiungere elementi come tatuaggiocchiali.

Ovviamente i brand non si sono fatti sfuggire l’occasione e molti di loro hanno partecipato alla Challenge per costruire campagne di comunicazione non convenzionali e portare, oltre a risultati tangibili per il proprio marchio, anche sorrisi sui volti degli utenti.

Taffo, il brand che si occupa di onoranze funebri, è stato uno dei post più visualizzati e condivisi:

Anche la Rowling Library ha voluto festeggiare i suoi personaggi più importanti con un meme

Ma i brand non sono stati gli  unici a cavalcare l’onda di pubblicazioni che hanno invaso i feed di milioni di utenti; a loro si sono aggiunti anche alcuni personaggi famosi dello spettacolo e dello sport che hanno contribuito a rendere l’applicazione, seppur per un periodo molto breve come spesso succede per qualunque “moda” sui social, un fenomeno virale.

Dai personaggi dello spettacolo

Ai giocatori di calcio

Grazie a Face App abbiamo scoperto che anche i super eroi invecchiano…

L’app è stata soggetto anche di forti critiche ma questo non ha fermato gli utenti dal condividere le loro immagini sui loro profili social. E tu l’hai già provata?

KOTUKO SRL

kotuko@pec.it

P.IVA: 11442140965
C.F.: 11442140965
Cap. Soc. i.v. 100.000€

Tel +02 83421930
Fax +02 56561235
E-mail: info@kotuko.it

Sedi Italia

Sede Legale e Operativa
Via Trentacoste, 9
20134 Milano

Sede Operativa
Regione Borgnalle, 12
11100 Aosta (AO)

Sede Commerciale
C.so Turati 15/H
10128 Torino (TO)

Sedi Estero

Kotuko Netherland
Kotuko BV
Zuiddijk 412
1505 HE ZAANDAM
075 7370006 / 06 53422514

Kotuko Poland
Touchware Poland sp.z.o.o.
NIP 6751644190
Podskale 1A / 14, 30-522 Kraków, Polska

Kotuko Middle East
Ademia FZE
Block – 130 AFZA
Ajman
United Arab Emirates
+971555363655

Privacy Policy
Cookie Policy
Quality Policy
Information Security Policy

Bandi